4 Aprile Piano Ca$$a: Incontro sul Piano casa @LucernariOccupato

PROVA2Dal 28 marzo il PIANO CASA del governo Renzi è pubblicato nella Gazzetta Ufficiale ed entra in vigore da subito, si tratta del decreto presentato dal ministro Lupi durante la conferenza sul rilancio dell’economia.

Un piano che sarebbe meglio chiamare PIANO CA$$A in quanto non presenta nel testo alcuna misura veramente incisiva per far fronte all’emergenza abitativa, ma al contrario sembra distribuire vantaggi e favori ai tavoli della rendita.

Un testo pieno di contraddizioni, in cui se da una parte si parla di EMERGENZA ABITATIVA dall’altra si adotta come soluzione quella dell’ HOUSING SOCIALE, cioè alloggi sociali costruiti e gestiti da ATTORI PRIVATI e destinati ad una fantomatica “fascia grigia” di utenza composta da coloro che non riescono ad accedere agli affitti del libero mercato, ma che allo stesso tempo non rientrano nelle liste di assegnazione delle case popolari.

Intanto però in quelle liste AD ATTENDERE L’ASSEGNAZIONE DI UNA CASA POPOLARE CI SONO 650 000 NUCLEI FAMILIARI e più, se si tiene conto di tutte quelle famiglie che non fanno neanche domanda sapendo che non avranno risposta.

Ma ciò che viene promosso nel piano non è certo la casa popolare, ma l’alloggio “sociale”, e cioè a canone calmierato, e diverse sono le misure volte a favorire questo tipo di approccio; tra le misure più incisive c’è quella dell’ALIENAZIONE DEL PATRIMONIO PUBBLICO e cioè una drastica accelerazione del processo di vendita del patrimonio delle case popolari, si agisce quindi favorendo la dismissione del patrimonio pubblico e non di certo l’incremento.

Con il nuovo piano casa dunque, simbolo di un involuzione storica che va avanti dagli anni 90 ad oggi, muore la casa popolare e nasce l’alloggio sociale, ma…

Cos’è davvero un alloggio sociale?…Chi lo costruisce?…Chi ci guadagna?…Cosa manca nel Piano Casa?

Ne parleremo VENERDI’ 04 APRILE al LUCERNARIO OCCUPATO

insieme a

Sandra Annunziata e Viola Mordenti dell’associazione ETI-CITY,

COORDINAMENTO CITTADINO LOTTA PER LA CASA E BLOCCHI PRECARI METROPOLITANI.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...