Roma 21 Ottobre SCIOPERO: DIRETTA [in aggiornamento] #CèChiDiceNO

Ore 17: contestato dagli studenti della Sapienza e dagli studenti dei licei il convegno Brain At Work dove aziende private, a cui l’università La Sapienza stende il tappeto rosso, vanno a caccia di giovani pronti a fare tirocini e stage gratuiti, mentre accumulano milioni di euro. Con lo striscione:”Brain at work? Brain in exploitation!” gli studenti e le studentesse sono andate a dire la loro contro un modello di lavoro e mondo della formazione dove i giovani di oggi trovano solo sfruttamento e furto di denaro, senza avere in cambio nulla.

Riportiamo il comunicato della contestazione

14632831_1495752913774495_9077624857096142585_n

Ore 16.30: il popolo della lotta per la casa dalle periferie arriva al centro! Dopo aver sostenuto il blocco della Gls di Fiumicino i movimenti per il diritto all’abitare manifestano in Campidoglio in questa giornata di sciopero. La giunta Raggi, giunta fantasma, continua a tacere su uno dei più grandi problemi di questa città, la casa, mentre continuano gli sfratti nei quartieri, lo sgombero di palazzi occupati da chi non si può permettere una casa e nei muinicipi è ancora in vigore l’infame articolo 5 del Piano Casa. Passa in Campidoglio a portare la tua voce! cvtetrhwiaa0jzc

Ore 11: mentre continua il blocco alla Gls di Fiumicino aumentano le scuole che bloccano la didattica con assemblee straordinarie. Si parla delle ragioni della giornata di sciopero e del No che si sta costruendo a partire dalle lotte per l’appuntamento del referendum, passando per il corteo del 27 Novembre, dove in tanti e tante daremo un avvertimento a questo governo o ve ne andate con questo NO, o vi cacciamo noi!

img_0090Ore 10: in diversi licei romani in corso assemblee straordinarie e blocchi della didattica. La #GenerazioneIngovernabile dopo i cortei del 7 supporta la giornata di sciopero, continuando a costruire un autunno che li vedrà ancora protagonisti nel dire un chiaro NO a Renzi, al PD e a riforme come quella della Buona Scuola che vorrebbe i giovani a lavorare gratis e già nelle scuole sotto un preside sceriffo che chiude spazi di partecipazione e presa di parola degli studenti. Contro chi ci vuole in silenzio, sfruttati e rassegnati saremo INGOVERNABILI!

img_0086

Ore 9: anche a Roma come a Bologna, Napoli, Torino e Milano iniziano i blocchi ai magazzini della logistica. I facchini in sciopero stanno portando avanti il blocco del magazzino della Gls di Fiumicino. Insieme a loro decine di abitanti delle occupazioni dei movimenti per il diritto all’abitare.

img_0083

Venerdì 21 Ottobre sarà la giornata dello sciopero in opposizione al governo Renzi, dove a partire dai posti di lavoro fino alle scuole e ai quartieri si produrranno iniziative di lotta e di mobilitazione per generalizzare il rifiuto verso il PD e le sue politiche. La giornata inizierà dalle prime luci del mattino, quando i magazzini della logistica verranno bloccati dai facchini in lotta contro le condizioni di sfruttamento disumane che impongono cooperative e multinazionali, con Abdel Salam nel cuore, facchino ucciso durante un blocco alla Gls di Piacenza.

Non solo i facchini, ma anche insegnanti delle scuole, lavoratori dei servizi e tanti altri lavoratori e lavoratrici si uniranno allo sciopero di domani per dire un NO forte alle politiche di austerità. I movimenti per il diritto all’abitare nel pomeriggio andranno a bussare alla porta della sindaca Raggi, che per ora non ha neanche pensato alla nomina di un assessore alla casa, mentre continuano gli sfratti e gli sgomberi. Bisognerà capire se questa giunta non vuole essere solo uno strumento dei palazzinari di questa città come hanno fatto le giunte precedenti. Intanto continua la lotta per il NO all’articolo 5 e al Piano casa dell’ex ministro Lupi, che nega residenze e utenze a chi vive in uno stabile in maniera abusiva, come i tanti inquilini senza titolo o occupanti di casa della città di Roma.Gli studenti dei licei bloccheranno il normale svolgimento delle giornate scolastiche, con assemblee, blocchi e mobilitazioni territoriali e anche dagli studenti universitari e dal mondo giovanile arriverà un contributo alla giornata di sciopero metropolitano per costruire il NO al Governo Renzi. Dopo la giornata di mobilitazione studentesca del 7 ottobre cresce la costruzione del NO Sociale al governo Renzi, che vedrà in questa giornata del 21 un’importante occasione per coinvolgere soggetti diversi dentro un’idea di riscatto contraria al mantra renziano del lavoro gratuito, della guerra fra poveri, di una crescita illusoria che è solo imposizione di sacrifici e dignità calpestata.

Allora l’invito é ad incontrarci in queste mobilitazioni in tanti e in tante, a produrre sciopero e blocco nei luoghi dove lavoriamo e dove viviamo, perché #CèChiDiceNO tutti i giorni a questo presente di miseria. Costruiamo la forza necessaria per cacciare Renzi, il PD e la sua cricca!

Verso la manifestazione nazionale del 27 Novembre per costruire il grande NO sociale al referendum costituzionale indetto da questo governo.

Riportiamo alcuni comunicati che indicono la partecipazione al 21:
 –Indizione sciopero SiCobas
Sciopero studentesco Studenti Autorganizzati Romani
Movimenti per il diritto all’abitare
#unitisivince #21O #sciopero #27Ncacciamorenzi #cèchidiceno

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...